Per realizzare la crema di castagne, bisogna cuocere le castagne al vapore con alloro, brodo vegetale e crema di latte per 5 minuti.
Frullando le castagne si realizzerà una crema che potrete riscaldare a bagno maria quando dovrete realizzare il piatto.
Il ripieno è un ragù di tacchino con sedano, carota, cipolla, vino bianco, brodo vegetale e il tacchino a pezzettini. Rosolate il tutto per un'ora. Una volta realizzato il ripieno, frullate il tutto.
Prendete la pasta e tirate la sfoglia molto sottile, realizzate dei piccoli quadrati.
Prendete un po’ di ripieno, aggiungete il
Taleggio Dop e inseritelo al centro del quadratino. Aggiunta la farcitura chiudete la pasta, e schiacciate bene ai lati, cosi da creare una caramella.
Per cuocere le caramelle, fate bollire il brodo vegetale e aggiungete le caramelle. Lasciate cuocere per qualche minuto e poi saltate in padella con del burro e salvia.
Una volta cotte le caramelle, impiattate aggiungendo il melograno che darà al piatto una nota dolce ma allo stesso tempo fresca.